top of page
  • Instagram Missão Belém
  • Facebook Missão Belém
  • YouTube Missão Belém
  • doar para missao belém

Nuova Guadalupe

Acompanhe AO VIVO

Guarda l'evoluzione dell'opera

È con grande gioia che vi presentiamo il PROGETTO NOVA GUADALUPE della Missione di Belém, che accoglierà 200 pazienti cronici gravemente malati, liberati dalla strada.

 

Come sapete, la Missione di Belém è “una famiglia per coloro che non hanno famiglia” e spalanca le sue porte a questi fratelli e sorelle malati e abbandonati che giacciono sui marciapiedi, nelle piazze e nelle strade, sofferenti, senza nessuno che si prenda cura di loro.

 

Attualmente, circa 700 "piccole voci" sono accolte nelle case della Missione di Belém, in un ambiente semplice e familiare. Con tutto l'amore possibile, offriamo loro il meglio che possiamo.

 

A causa della precaria situazione di salute di molti di loro, si è reso necessario costruire una struttura ampia (come una “infermeria familiare”), supportata dalla rete sanitaria della città di San Paolo.

 

Stiamo parlando di 12.000 metri quadrati, pensati e progettati appositamente per queste persone povere, malate croniche, abbandonate per strada. Potete vedere lo schizzo del cantiere sulla copertina di questo opuscolo e, sul retro, l'inizio dei lavori, realizzati da una squadra composta al 90% da ex senzatetto, ora completamente ristrutturati .

 

PARTECIPA A QUESTO MIRACOLO, AIUTACI A COSTRUIRE QUALCHE M² DI PAVIMENTI, partecipa alla nostra campagna!

 

Informazioni con Adriana per telefono:
11 91055-9131

Immagine WhatsApp 2025-07-30 alle 15.35.33 VER.png
logo_mission (1)_edited.png

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

 

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

 

 

 

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

logo-pix-icone-1024_edited.png
LOGO BANCO BB_edited.png

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

banner qrcode modificato.png

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Mensagem enviada! Logo entraremos em contato.

NOVA GUADALUPE
cc3d80d5-93e3-439a-a6b8-682173d0129c_edi

"Ritiro di squadra"
costruzione dell'edificio,
formato al 90% da
fratelli restaurati
che venivano dalla strada”

Il progetto “Nova Guadalupe” è un’iniziativa della Missione di Belém, un progetto della Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di San Paolo, che mira a costruire una casa di accoglienza per 200 persone gravemente malate, precedentemente abbandonate per le strade della capitale, e che ora sono affidate alle cure della Missione.

Fin dall'inizio delle nostre "missioni di strada", ci siamo imbattuti in innumerevoli persone malate fisicamente e psichiatricamente, molte delle quali malate per anni trascorsi in strada o purtroppo abbandonate dalle loro famiglie a causa delle loro disabilità. Data questa realtà, sentiamo il bisogno di non lasciarli nello stato deplorevole di abbandono in cui li abbiamo trovati. I casi più gravi richiedono il supporto della Rete Ospedaliera del Centro di San Paolo. Per questo motivo è fondamentale realizzare questa “casa accogliente”, che funzioni anche come grande “infermeria” per 200 pazienti cronici gravemente malati.

Arte - Nova Guadalupe Engineers Team.png

IL SOGNO di Nuova Guadalupe

bottom of page