2 O Dio, tu sei il mio Dio, dal mattino ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, a te anela la mia carne, come terra arida, desolata, senz'acqua.
3 Perciò ti ho cercato nel santuario, per contemplare la tua potenza e la tua gloria.
4 Poiché il tuo amore vale più della vita; le mie labbra proclameranno la tua lode.
5 Perciò ti benedirò finché vivrò; nel tuo nome alzerò le mie mani.
6 Sarò saziato come a un ricco banchetto, e la mia bocca ti loderà con voce di gioia.
7 Mi ricordo di te nel mio letto, penso a te nelle veglie notturne,
8 Poiché tu sei stato il mio aiuto, esulterò all'ombra delle tue ali.
9 L'anima mia è unita a te, la tua destra mi sostiene.
10 Quanto a coloro che vogliono farmi del male, andranno nelle parti più basse della terra;
11 Saranno dati in potere alla spada e diventeranno pasto degli sciacalli.
12 Ma il re si rallegrerà in Dio, e tutti quelli che giurano per lui si vanteranno, perché la bocca dei bugiardi sarà chiusa.
"VA' E PARLA ALLA GENTE DI TUTTO CIÒ CHE RIGUARDA QUESTO MODO DI VIVERE"
Questa nuova vita che pulsava nel cuore della prima comunità cristiana divenne il centro della predicazione, secondo l'ordine dell'angelo liberatore.
In cosa consiste questo nuovo modo di vivere? “Erano assidui” nella comunione fraterna; nella frazione del pane, cioè nella Santa Messa; nell'insegnamento degli Apostoli... la formazione; la condivisione dei beni, come abbiamo già visto (cfr At 2,42-47). Questa è l’incarnazione dell’amore che Gesù ci ha portato: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito...». La vita fraterna è un kerygma vivo e silenzioso.



