top of page
  • Instagram Missão Belém
  • Facebook Missão Belém
  • YouTube Missão Belém
  • doar para missao belém

Oltre 200 testimonianze di persone che hanno superato la dipendenza dalla droga

e i "vizi di strada" alla Missione di Belém

Il 25 marzo 2023, Papa Francesco ha promulgato il Motu Proprio Vos estis lux mundi, stabilendo linee guida più precise per la protezione dei minori, delle persone con un uso abitualmente imperfetto della ragione e degli adulti vulnerabili. Il documento rafforza la responsabilità della Chiesa nella prevenzione e nel contrasto dei crimini sessuali commessi da chierici, membri di Istituti di Vita Consacrata (IVC), Società di Vita Apostolica (SVA), nonché da moderatori di Associazioni Internazionali di Fedeli riconosciute o erette dalla Sede Apostolica. Inoltre, mira a frenare l'abuso di autorità per commettere atti contrari al sesto comandamento della Legge di Dio.

La Missione di Belém, in quanto Associazione privata di fedeli, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del Codice di Diritto Canonico, in piena comunione con l'Arcidiocesi di San Paolo, nella persona del suo Arcivescovo Dom Odilo Pedro Scherer, e rispondendo alla chiamata della Chiesa per la tutela e la promozione della dignità dei minori e delle persone in situazioni vulnerabili, decide di istituire, all'interno dell'Associazione, la Commissione per la tutela dei minori e delle persone in situazioni vulnerabili, con l'obiettivo di garantire che tutte le misure adottate siano conformi al Motu Proprio Vos estis lux mundi (edizione riveduta del 25 marzo 2023), alle altre norme canoniche applicabili e alla legislazione civile vigente.

In questa pagina troverete il Decreto che regola la Commissione, nonché la nomina dei suoi membri, tra cui i presidenti, Padre André de Toledo Alves e Suor Renata Lopes Benvindo, consacrata perpetua, oltre agli altri membri.

bottom of page